
Raccontare Pasolini di Graziella Chiarcossi
Settimana corsara I Una settimana con PasoliniLunedì 24 ottobre alle 21:00 si inaugura la Settimana corsara – una settimana con Pasolini con la lettura e descrizione dei documenti relativi ai film La Ricotta (1963), Sopralluoghi in Palestina per Il Vangelo secondo Matteo (1964), Il Vangelo secondo Matteo (1964). Gli originali dei documenti che vengono presentati e raccontati da Graziella Chiarcossi provengono dallo studio di Pier Paolo Pasolini e ora costituiscono il Fondo Pasolini conservato presso l’Archivio contemporaneo A. Bonsanti del Gabinetto Vieusseux di Firenze.
Avere la possibilità di entrare nella “officina” di un autore può essere per un giovane un’esperienza emozionante e in qualche modo unica. Partendo da questa convinzione e attingendo ai documenti originali di Pier Paolo Pasolini, si è cercato di costruire per immagini un percorso che attraverso l’analisi de La Ricotta (1963), Sopralluoghi in Palestina(1964), Il Vangelo secondo Matteo (1964), e la visione di una scelta di sequenze, racconti la storia dei tre film e del loro autore in anni cruciali non solo per lui ma anche per il nostro paese.
Evento con accesso limitato in presenza previa prenotazione su Eventbrite (Teatro Eduardo De Filippo – Viale Antonino di San Giuliano 782/angolo Via Mario Toscano).
Accesso consentito nel rispetto delle vigenti norme in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.