La multimedialità è parte costituente del processo di globalizzazione. Il suo presente e il suo futuro sono nelle mani di chi ne conosce estetica, tecnica e linguaggi e ne distingue il valore etico e deontologico.

Per il biennio 2023-2024 la Responsabile della sezione Multimediale è Simona Banchi.
Dal 1995 svolge l’attività di produttore per il teatro, televisione e cinema. In ambito teatrale ha seguito la produzione di numerosi spettacoli del gruppo Ambra Jovinelli, occupandosi anche del management di molti artisti. Fra questi Tosca, Ron, Fiorella Mannoia, Corrado Guzzanti, Sabina Guzzanti, Nicola Piovani. Dal 2005 al 2010 ha curato la produzione della collana di dvd + libri Senzafiltro, edita da Bur Rizzoli producendo circa 40 titoli. Ha seguito la produzione e i contenuti di molti programmi televisivi, fra i quali l’Ottavo Nano, Il Caso Scafroglia, Raiot, Non c’è problema, Aniene.
Negli ultimi anni ha ampliato l’esperienza del settore audiovisivo producendo diversi film e documentari (La fabbrica dei tedeschi, Fascisti su Marte, Viva Zapatero, Le ragioni dell’aragosta, Draquila, 148 Stefano) che hanno partecipato ai principali festival di cinema nazionali e internazionali vincendo premi e riconoscimenti. È coproduttore di documentari come Beat Bomb su Ferlinghetti e film internazionali con particolare attenzione alle opere prime, fra i quali Takeaway di Renzo Carbonera, Conversazioni con altre donne di Filippo Conz, Soledad di Agustina Macri, Sangre en la boca di Hernan Belon, Negative Numbers prima coproduzione fra Georgia ed Italia, Andromeda Galaxi in coproduzione con il Kosovo e la Francia, nonché del corto pluripremiato Dietro un Grande Uomo di Michela Andreozzi.
È uno dei produttori italiani del film Nonostante la nebbia ultimo film di Goran Paskaljievic.
È autore per il programma Soggetti Smarriti, con Marco Marzocca e Francesco Vercillo, in onda su Rai Radio2.
Investe passione, curiosità ed energia in tutto quello che fa, con rispetto e amore per questo lavoro, due valori che cerca di trasmettere ai ragazzi di Officina Pasolini.
I ANNUALITÀ
1° MODULO – TEORIA E METODOLOGIA PER I MEDIA VISIVI
Linguaggio e tecnica dei Media Visivi
Progettazione e regia dei Media Visivi
Riprese – Digital camera
DSLR, Action cam, Smart cam, Mobile camera
Organizzazione, produzione e marketing del prodotto multimediale
2° MODULO – STORYTELLING
Tecniche di scrittura creativa per i Media Visivi
Editing del testo nella comunicazione multimediale
3° MODULO – LIGHT DESIGN E SOUND DESIGN
Fotografia e uso della luce nei Media Visivi
Sonorizzazione e postproduzione audio nei Media
4° MODULO – SMART VIDEO EDITING
Teoria e tecnica dell’editing per i Nuovi Media
5° MODULO – INTERACTION SOFTWARE
Postproduzione video, Compositing
Motion graphics 2D
Animazione 3D per il format mediale
Comunicazione tra software per i Nuovi Media
6° MODULO – SVILUPPO E PRE-PRODUZIONE
Tecniche di sviluppo e pre-produzione
7° MODULO – COMPETENZE DI BASE
Sicurezza sul lavoro
ESERCITAZIONE PRATICA DI RIPRESA
ESERCITAZIONE PRATICA DI FOTOGRAFIA
ESERCITAZIONE PRATICA DI MONTAGGIO
ESERCITAZIONE PRATICA DI POST PRODUZIONE VIDEO
ESERCITAZIONE PRATICA DI REGIA
LABORATORIO
Attività sperimentale di gruppo.
II ANNUALITÀ
1° MODULO – TEORIA E METODOLOGIA PER I MEDIA VISIVI
Linguaggio e tecnica dei Media Visivi
Progettazione e regia dei Media Visivi
Riprese – Digital camera
DSLR, Action cam, Smart cam, Mobile camera
Organizzazione, produzione e marketing del prodotto multimediale
2° MODULO – STORYTELLING
Tecniche di scrittura creativa per i Media Visivi
Editing del testo nella comunicazione multimediale
3° MODULO – LIGHT DESIGN E SOUND DESIGN
Fotografia e uso della luce nei Media Visivi
Sonorizzazione e postproduzione audio nei Media
4° MODULO – SMART VIDEO EDITING
Teoria e tecnica dell’editing per i Nuovi Media
5° MODULO – INTERACTION SOFTWARE
Postproduzione video, Compositing
Motion graphics 2D
Animazione 3D per il format mediale
Comunicazione tra software per i Nuovi Media
6° MODULO – SVILUPPO E PRE-PRODUZIONE
Tecniche di sviluppo e pre-produzione
ESERCITAZIONE PRATICA DI RIPRESA
ESERCITAZIONE PRATICA DI FOTOGRAFIA
ESERCITAZIONE PRATICA DI MONTAGGIO
ESERCITAZIONE PRATICA DI POST PRODUZIONE VIDEO
ESERCITAZIONE PRATICA DI REGIA
LABORATORIO
Attività sperimentale di gruppo.