
Massimo Venturiello incontra Nicola Fano
presentazione del libro “La candela di Caravaggio. Da Paolo Uccello a Burri: quando l’arte dà spettacolo”Lunedì 13 Massimo Venturiello incontra Nicola Fano, giornalista, storico del teatro, autore teatrale e docente di Storia del teatro per la sezione Teatro di Officina Pasolini, in occasione dell’uscita del suo libro La candela di Caravaggio. Da Paolo Uccello a Burri: quando l’arte dà spettacolo (Elliot Edizioni, 2022). Il teatro è un modo di guardare, come la pittura e la scultura, e le storie di queste discipline si intrecciano, in un rapporto stretto che riguarda tutte le epoche fin dai tempi di Pompei. La candela di Caravaggio racconta questa relazione privilegiata attraverso alcuni quadri e alcuni artisti. Ciascuna delle diciotto opere d’arte scelte dall’autore è come un romanzo nel quale la società del tempo si rispecchia, grazie alla visione e alla teatralità che essa esprime.
*Foto di Adriano Mauri
Evento in presenza previa prenotazione su Eventbrite (Teatro Eduardo De Filippo – Viale Antonino di San Giuliano 782/angolo Via Mario Toscano).
Accesso consentito nel rispetto delle vigenti norme in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.