
Inaugurazione Officina Pasolini | 23 Febbraio 2015
Lunedì 23 febbraio 2015 abbiamo inaugurato ufficialmente il semestre accademico di Officina Pasolini. E’ stata una grande festa al Teatro Ambra Garbatella durante la quale i ragazzi hanno avuto la possibilità di mettere in scena per la prima volta il loro talento. La serata è stata presentata da Tosca, responsabile della sezione Canzone, con il giornalista e storico della musica Ernesto Assante, che ringraziamo per tutto il sostegno che sin dal principio sta dimostrando all’iniziativa.
Abbiamo avuto il grandissimo onore di avere ospite per l’occasione la nostra Presidentessa Onoraria, Franca Valeri. E’ una gioia immensa sapere che siamo nel suo cuore perché lei rappresenta per noi un importante punto di riferimento ed un modello da seguire.
Grazie al Vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio perché oltre ad essere stato con noi tutta la sera, il giorno seguente ha postato queste bellissime parole sulla sua pagina Facebook:
“Officine Pasolini. Dicono che sono timido, ed è vero. Però mi ha fatto piacere stare con tanti ragazzi, e con tanti artisti come Tosca. La politica la puoi definire in mille modi: ma ogni opportunità che diamo a un ragazzo è un germoglio, è una speranza.”
Sono saliti sul palco anche i responsabili delle altre due sezioni, Simona Banchi del Multimediale e Massimo Venturiello del Teatro, e alla serata hanno partecipato moltissimi docenti e tutti i ragazzi di Officina. In particolare vi ricordiamo che la sezione Multimediale ha presentato durante la serata un Promo veramente bello, il primo realizzato in Officina, che potete rivedere sulla home page del sito.
A seguire, gli scatti dell’inaugurazione di Officina Pasolini con Ernesto Assante, Franca Valeri, Massimiliano Smeriglio e tutti coloro che animano l’Officina: Tosca, Simona Banchi e Massimo Venturiello, tutti i docenti e tutti i ragazzi dei corsi. Clic QUI per la GALLERY completa dell’evento.
Foto di Simone Cecchetti

Alcuni ragazzi della sezione “Canzone”, Toto Toralbo, Arturo Caccavale e Vincenzo Leone si esibiscono sul palco con la ballad teatrale/balcanica “Insonnia Napoletana” scritta da Toto Toralbo.