Novembre, 2018

Dettaglio
Il documentario racconta la messa in scena de L’opera da tre soldi, di Bertolt Brecht fatta da Giorgio Strehler. A firmarlo uno dei più devoti collaboratori del grande regista triestino,
Dettaglio
Il documentario racconta la messa in scena de L’opera da tre soldi, di Bertolt Brecht fatta da Giorgio Strehler. A firmarlo uno dei più devoti collaboratori del grande regista triestino, Carlo Battistoni – fu lui a portare a termine la regia di Così fan tutte di Mozart, dopo l’improvvisa scomparsa del Maestro. Grazie alla profonda conoscenza di Strehler, Battistoni porta sullo schermo una rappresentazione fedele dell’artista e della sua idea di teatro, spiegando come il testo di Brecht possa essere al contempo piacevole e divertente, ma anche spiacevole e pericoloso…
Paolo Coletta introduce la visione del documentario.
©Luigi Ciminaghi PiccoloTeatro di Milano – Teatro d’Europa
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Accesso da Viale Antonino di San Giuliano/angolo Via Mario Toscano
Per riservare dei posti è necessario scriverci in privato su Facebook
Orario
20:30 - 23:00
Location
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo
Viale Antonino di San Giuliano - angolo Via Mario Toscano (zona Ponte Milvio)