
OTELLO DI ORSON WELLES
Il 24 ottobre alle ore 20:30 l’HUB culturale Officina Pasolini, in collaborazione con il Laboratorio creativo, propone la versione cinematografica di uno dei capolavori di William Shakespeare: Otello. A firmarlo Orson Welles, che grazie a questa pellicola vinse il premio per il miglior film al festival di Cannes 1952 – ex aequo con Due soldi di speranza di Renato Castellani. Otello è stato girato nell’arco di quattro anni tra l’Italia e il Marocco. Fondamentale per la realizzazione del film è stato lo scenografo italiano Luigi Scaccianoce, che ha costruito per Welles una Venezia fatta completamente di carta.
Massimo Venturiello introduce la visione del film.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Accesso da Viale Antonino di San Giuliano/angolo Via Mario Toscano
Per riservare dei posti è necessario scriverci in privato su Facebook